Soggiorno in una residenza con 400 anni di storia in Corsica
Nel cuore del paese di Viggianello, sopra il Golfo di Valinco, sorge la Torra di l'Alba. Questo luogo unico è molto più di una semplice casa: è una testimone silenzioso della storia della CorsicaUn'antica casa fortificata costruita nel XVI secolo per proteggere le famiglie dalle minacce esterne.
In un momento in cui incursioni dei barbari e conflitti tra clanQueste costruzioni in granito sono state progettate per resistere alla prova del tempo: muri spessi, piccole aperture, elementi difensivi come i tutore Ancora oggi sono visibili... Tutto aveva un unico scopo: ripararsi, proteggersi, sopravvivere.
1583
Razzia sul villaggio di Arbellara. L'attacco scatenò un'ondata di costruzioni difensive nella regione, tra cui la Torra di l'Alba.
1653-1656
La prima menzione della torre si trova negli atti del notaio Carlo di Gio Batista. La casa fortificata era già esistente.
Ottocento
Trasformazione in casa d'abitazione. Aggiunta delle ali laterali e della facciata attuale, probabilmente durante il Secondo Impero.
2025
La Torra di l'Alba è stata restaurata con cura per diventare una dimora di prestigio che unisce patrimonio e modernità.
Un rifugio di pietra tra mare e macchia
La Torra di l'Alba era una di quelle case rifugio che si trovano ancora qua e là nei paesi dell'entroterra. Posta su un promontorio, era offre una vista senza ostacoli sulla valle e sul mare, permettendoci di anticipare qualsiasi pericolo.
Ma dietro queste robuste mura, la vita era in pieno svolgimento. Cucinare sul fuoco vivo, serate in famiglia, storie raccontate davanti al fuoco... La storia di questa casa è la storia di intere generazioniradicati nella loro terra, che guardano al futuro senza mai dimenticare le loro origini.